VENEZIA LIBERA LA MUSICA !
  • Home
  • Manifesto
  • 5 proposte
  • Aderisci
  • Hanno aderito

Venezia Libera la Musica: 5 proposte concrete

La campagna Venezia Libera la Musica punta a favorire la musica dal vivo e la realizzazione di eventi in città in quanto la musica dal vivo e la cultura sono un momento di relazione e creazione di tessuto sociale irrinunciabile oltre a generare lavoro e produrre ricchezza.

Ecco 5 proposte concrete nate per concretizzare gli obiettivi della campagna:

  1. Vogliamo l'attuazione piena del Live Music Act di Massimo Bray per i concerti fino a 200 persone con conseguente snellimento dell'iter burocratico; in alcuni casi, come in questo, le norme sono già esistenti e basterebbe applicarle in toto a livello locale per permettere ai pubblici esercizi di organizzare semplici manifestazioni senza burocrazia, ma solo con un'autocertificazione.
  2. Con l'introduzione dell'ultimo regolamento sulle manifestazioni in spazi pubblici nel Comune di Venezia per poter organizzare un evento in uno spazio pubblico è necessaria una delibera di giunta o di municipalità; questo rallenta e talvolta impedisce a manifestazioni di avere luogo, vogliamo quindi Eliminare la necessità di una delibera di interesse pubblico.
  3. È doveroso semplificare le richieste di permessi per l'organizzazione di  manifestazioni all'aperto e agevolare in particolar modo quelle delle organizzazioni senza scopo di lucro o le iniziative che si svolgono in luoghi da riqualificare, senza gravare i cittadini che si spendono tramite queste in modo positivo per la comunità.
  4. Sarebbe importante creare uno sportello Unico per lo Spettacolo (sul modello di quello nato a Milano per l'Expo) al quale si possa presentare tutta la documentazione per le iniziative culturali; Lo sportello dovrebbe inoltre dare supporto per la compilazione delle richieste dei permessi in modo che l'organizzazione sia possibile a tutti i cittadini.
  5. Bisogna semplificare il  portale internet per le richieste, che attualmente piuttosto che semplificare la vita ai cittadini la complica; non è di facile utilizzo e per poterlo utilizzare è necessario possedere PEC e firma digitale (che non tutti possiedono); Pensiamo sia importante mantenere anche la possibilità della presentazione fisica delle richieste per non alimentare il digital divide.

Venezia Libera La Musica partirà da questi primi 5 punti per poi ampliarsi parlando di spazi dedicati alla musica dal vivo e alla cultura e creazione di un forum dei musicisti cittadini per ascoltare, comprendere e provare a formulare soluzioni con chi la musica e la cultura la vive da protagonista ogni giorno.


Powered by Create your own unique website with customizable templates.